DIMORE DEL DUOMO
B&B con stanze medioevali nel cuore del centro storico di Vieste
DIMORE DEL DUOMO
Colazione deliziosa con prodotti fatti in casa
DIMORE DEL DUOMO
Non fare dei tuoi sogni un desiderio, fanne una scelta
info@dimoredelduomovieste.it
Dimore del Duomo è una struttura ricettiva che si trova a pochi metri dalla Porta di Sopra (Porta ad Alt), uno dei tre archi di accesso al borgo antico, nonché ingresso principale.
Le camere molto spaziose hanno caratteristiche diverse. Ad esse abbiamo voluto dare i nomi delle strade più importanti del centro storico e vicine al Duomo di Vieste: Federico II di Svevia, Celestino V, Alessandro III, Gregorio XIII, Porta ad Alt, Niccolò Cimaglia, Judeca.
Dimore del Duomo è una struttura ricettiva che si trova a pochi metri dalla Porta di Sopra (Porta ad Alt), uno dei tre archi di accesso al borgo antico, nonché ingresso principale.
Superato l’arco monumentale ci incamminiamo per Via Duomo, dove subito a destra si incontra la scalinata di Via Vescovado che porta al Duomo di Vieste, Basilica-Cattedrale dedicata a S. Maria Assunta.
Dimore del Duomo si trovano all’inizio di Via Alessandro III, la seconda viuzza a sinistra della Parta ad Alt.
Via Alessandro III ha tutte le peculiarità delle vie del borgo antico, una via stretta ed irregolare molto caratteristica con case a schiera, alcune delle quali hanno accesso da ballatoi/balconcini, ed unite in corrispondenza delle stradine/vicoli da piccoli archi. I fabbricati sono tutti in continuità quasi a sembrare un’unica costruzione.
Questa caratteristica costruttiva risale al XVII sec., esattamente dopo il distruttivo terremoto del 1646. Il vicerè di Napoli, per la ricostruzione di Vieste fece arrivare nella cittadina garganica sapienti architetti che concepirono la nuova città in base a criteri antisismici. Tutto l’abitato antico ad iniziare dalla Port ad Alt per finire al rione della Port d’ Bash, è rappresentato da un unico blocco urbano, in cui le costruzioni sono addossate le une alle altre o legate tra loro tramite archi e contrafforti. Cercate una casa isolata, non la troverete! Il nuovo impianto urbano ha resistito a tutti i successivi terremoti senza alcun crollo. Solo la falesia prospiciente l’abitato della comunità ebraica (Via Judeca) è parzialmente crollato a mare, non per eventi sismici ma per cedimenti naturali del costone roccioso.
Dimore del Duomo è un’unica abitazione, suddivisa in camere e sala breakfast completamente indipendenti, dotate di accessi autonomi dalla strada. Un B&B “diffuso”, attento alla sostenibilità ed al rispetto per l’ambiente. Le sue camere accoglienti sono ideali per vacanza.
Attualmente dispone di 4 camere dotate di tutti i confort. Altre due camere saranno completate in seguito.
La casa padronale con sala colazioni/check-in è posta nel vicolo.
Le camere molto spaziose hanno caratteristiche diverse.
Ad esse abbiamo voluto dare i nomi delle strade più importanti del centro storico e vicine al Duomo di Vieste: Federico II di Svevia, Celestino V, Alessandro III, Gregorio XIII, Porta ad Alt, Niccolò Cimaglia, Judeca.
In alcune di esse sono presenti dei cellai/pozzi da butto (stanze sotterranee) utilizzati in passato per la conservazione del grano e derrate agricole e come cisterna per l’acqua.
La camera Federico II di Svevia ha le caratteristiche di un trullo (ex stalla).
La camera Gregorio XIII è un vecchio chiuso.
La sua posizione è strategica per visitare i luoghi di interesse più ambiti dai turisti e raggiungere le spiagge, spostandosi con estrema facilità.
Per l’eccezionale posizione, le Dimore sono l’ideale per trascorrere un piacevole soggiorno immersi nella bellezza e nella tranquilla vitalità del Borgo Antico di Vieste, a diretto contatto con le splendide architetture medievali, i vicoli, le botteghe artigiane, i locali tipici e ogni altro luogo di interesse culturale e turistico del centro storico e della sua vivace vita serale.
Per chi arriva in auto è possibile prenotare, salvo disponibilità, il posto auto nel parcheggio all’aperto a soli 300 metri (zona ZTL).
Edificio e Restauro
L’edifico, che risale al periodo medievale, è stato sottoposto ad interventi di ristrutturazione edilizia rispettosi della tradizione e dell’ambiente.
Le operazioni di restauro sia interno che esterno, durati circa un anno, sono stati eseguiti come azione tesa a curare l’opera architettonica del passato, con un giusto connubio tra reintegrazione dell’immagine e conservazione della tipicità dei luoghi.
Essi, hanno riportato alla luce la struttura portante in pietra, trattata successivamente con materiali sostenibili. L’origine rigorosamente naturale degli ingredienti costituenti i materiali utilizzati hanno garantito il rispetto dei parametri di porosità, igroscopicità e traspirabilità richiesti.
Laddove l’estetica lo ha permesso, le pietre sono state lasciate a facciavista. Sulle facciate esterne sono state utilizzate, inoltre, pietre che rispecchiano le caratteristiche delle antiche mura del borgo.
Gli arredi e le porte interne sono stati realizzati da artigiani design di Vieste con utilizzo prevalentemente di legno massello di frassino (legno tipico del Gargano) e di noce nazionale.
I portoncini di ingresso, finestre, porte finestre e grate sono stati realizzati in armonia con l’architettura del borgo.
Gli infissi sono dotati di chiuso, ovvero di battenti applicati alla parte interna di finestre e porte-finestre per impedire, una volta chiusi, che entri luce nelle stanze.
L’illuminazione è completamente a led.
Cosa dicono di noi
Jacqueline2024-07-2910Verificata Very comfortable and enjoyable stay. ☺ Great location in the Centro Storico and local beaches. Owners were very friendly and helpful and responded to messages very quickly. Lovely and spacious rooms. A great hotel to explore Vieste. Lovely breakfast with homemade goods. Very comfortable stay. Highly recommended. ☹ It would have been helpful to know the directions to the hotel prior to arrival. The carpark is nearly a 15 minute walk away and a walk up stairs so need to be mindful of luggage. Probably not suitable for anyone with mobility issues. Danilo2024-07-2810Verificata Meravigliosa ☺Ottima e buona Andrea2024-07-257,0Verificata ☺Camera pulita e bella, posizione praticamente in centro al paese, spiaggia raggiungibile a piedi in 10 minuti. ☹Viene indicato "parcheggio privato" ma in realtà è pubblico e a pagamento, per di più non vicino alla casa. Elisabetta2024-07-238,0Verificata ☺Consiglierei Dimore del Duomo, la struttura è nuova, di buon gusto, molto profumata e l'atmosfera rilassante. La pulizia è ineccepibile. La posizione è ottima per godersi a piedi il centro storico e il molo di Vieste, per chi ama camminare la spiaggia di Pizzomunno è raggiungibile dalla struttura fornita di Lidi per tutt le fasce. La colazione è ottima, in particolare abbiamo mangiato tra i migliori cornetti mai provati. Gli host gentili e disponibili ci hanno dato consigli sui ristoranti migliori in zona. Lavorerei sulle indicazioni fornite per raggiungere la struttura in macchina, la cui posizione non è molto intuitiva. Ottimo soggiorno, ritorneremo! Francesco2024-07-219,0Verificata ☺Ottima struttura Alessandro2024-07-218,0Verificata Very Good Giorgia2024-07-159,0Verificata ☺Nuova e pulita, colazione ricca